BARLASSINA OPEN ART è un’iniziativa di promozione delle arti visive contemporanee nel territorio di Barlassina fortemente voluta e sostenuta dalla Banca di Credito Cooperativo di Barlassina che con grande attenzione e interesse si rivolge ai giovani creando spazi e opportunità di visibilità.
Il 26 - 27 - 28 maggio 2017 sarà un fine settimana ricco di iniziative a Barlassina, nella centrale piazza Cavour, cuore degli eventi del paese.
Una piazza che accoglierà una ventina di giovani artisti che frequentano il liceo artistico di Milano, Monza, Besana Brianza e Legnano e che realizzeranno le loro opere en plein air, come nella tradizione impressionista.
Un’invasione di cavalletti e colori affiancheranno l’esposizione di una quarantina di quadri che gli studenti di terza media stanno realizzando in classe in questo periodo. Sono 4 le scuole che aderiscono: G. Galilei” di Barlassina - Leonardo da Vinci” di Lentate - Dino Buzzati” di Cogliate e A. Volta” di Lazzate.
Saranno tre giorni di arte, grazie anche alla presenza di Ruggero Asnago, giovane artista barlassinese, che realizzerà un opera di grande formato, grazie all’adesione della Cooperativa di Solidarietà Sociale Barlassina che metterà a disposizione il muro dove l’opera sarà posta.
Sabato 14 maggio 2016 sono terminate le due settimane di eventi artistici promossi sul territorio di Barlassina. tra gli happening più importanti ricordiamo la firma, da parte degli artisti, delle opere degli studenti dell'accademia di Brera per la sezione il bello dell'arte e la consegna del contributo allo studio data ai primi tre classificati delle sezioni l'arte nella strada e la la strada dell'arte.
Guarda il sito del 2016Un percorso che si snoda nelle vie di Barlassina segnando i luoghi simbolo della vita dei cittadini come il Comune, la Banca, la Scuola, la Biblioteca, la Casa dell'acqua:
1) Palazzo Rezzonico: "DIMENSIONE DEL VIAGGIO, CASCATA" di Valentino VAGO
2) Banca di Credito Cooperativo: "ANNO ZERO" di Renato GALBUSERA
3) Via Piave: "SALTO ANGEL" di Angela OCCHIPINTI
4) Via XXV Aprile: "PAESAGGIO AFRICANO" di Stefano PIZZI
5) Scuola Media G. Galilei: "VERDE" di Gaetano GRILLO
6) Scuola Media G. Galilei: "VENTILATI DI PACE" di Grazia VARISCO
7) Scuola Media G. Galilei: OMBRA BALENA" di Nicola SALVATORE
8) Biblioteca A Bertoni: "L'ARTE È IDEOLOGIA" di Fernando DE FILIPPI
9) Palazzo Ex ECA, Via Milano: "ROAST BEEF" di Attilio FORGIOLI
10) Via Piave: "PELLE OLTREMARE" di Franco MARROCCO
Contattaci per ogni informazione